Danza Sportiva
La Danza Sportiva, può essere considerato uno sport completo ?
Direi di si.
Oltre all'impegno fisico, il coinvolgimento di tutto il corpo, richiede doti di interpretazione, recitazione, buona memoria, improvvisazione in un fase critica dell'esibizione.
Capacità quindi di adattarsi al secondo. Ogni movimento su una singola battuta, è un amalgama di tutto questo. L'individuo è portato a lavorare quotidianamente su se
stesso. A conoscere il proprio corpo. Avere padronanza di se, riconoscere le proprie possibilità ed abilità, spesso sempre senza esserne consapevoli. Disciplina ed impegno
e superamento dei propri limiti. Per i ragazzi una scuola di vita, come in tutti gli sport.
La danza sportiva può essere considerata uno sport di squadra ?
Contrariamente a quanto molti possono pensare, nella danza sportiva esiste il duo, il gruppo piccolo e il grande gruppo, nelle specialità caraibiche Salsa Shine, Caribbean
Show Dance (che possono essere anche individuali) e Rueda de Casino. Così come un gruppo di danza, che si coordina in una esibizione di moderna o balletto classico. Ma
ricordatevi sempre, che già la coppia è una "squadra" ...
La danza sportiva è uno sport artistico ?
Certamente, a livelli elevati rimane comunque un'arte. Occorre capacità di interpretazione e recitazione.
La danza sportiva può essere considerato uno sport di situazione ?
Sicuramente, provate a pensare a quante variabili l'atleta ballerino deve stare attento. Situazioni in pista, presenza di altre coppie, la musica del dj, improvvisare per
qualche motivo (non andare fuori tempo o recuperare per qualche motivo)
La danza sportiva è uno sport tecnico ? Qui penso ci sia poco da spiegare.
La danza sportiva è uno sport di prestazione ?
Lo sforzo aerobico è indubbio, così come la resistenza psicologica durante un evento agonistico particolarmente lungo e difficile.
In Italia abbiamo la Federazione Italiana Danza Sportiva (FIDS), che nasce come tentativo di dare un percorso omogeneo alla danza, dal punto di vista sportivo. Con testi
sulle danze riconosciuti e diplomi riconosciuti, anche per dare ordine alla babele delle figure di insegnanti presente in Italia. A livello di formazione, la MIDAS è riconosciuta
come ente formativo. Vedi pagina Danza Sportiva della FIDS
Sempre curato. Soprattutto le donne. Prodotti per
scurire la pelle, utili per dare tono alla propria
carnagione. Importante gli occhi, che devono sempre
risaltare. Lo sguardo è fondamentale.
Consono al tipo di ballo. Adatto alla circostanza
ed alla classe di appartenenza.
Il trucco
L’abito
Trucco danza
classica
Abito danza
classica
Necessaria, per il potenziamento
muscolare. Importante sempre il
riscaldamento prima di ogni
allenamento e gara. Almeno 30 minuti.
Molto utile per la danza, il Pilates.
Provare e riprovare la
propria coreografia,
finchè non se ne diventa
padroni. Solo allora si
possono anche
introdurre virtuosismi.
Preparazione
atletica
Preparazione
coreografica
Powered by ASD Dailydance L'Aquila - Associazione Sportiva dilettantistica - ©Dailydance 2013-2025